Gli interventi realizzati nel quarto trimestre del 2021 sulle infrastrutture viarie del quartiere San Girolamo (zona 167) del Comune di Statte hanno riguardato il ripristino del manto stradale e della segnaletica orizzontale e verticale degradata e usurata presente sul territorio per circa 36.000 m2.
I lavori rientrano nelle misure di compensazione con finalità di riqualificazione ambientale del territorio comunale, di miglioramento delle condizioni e della qualità di vita nel territorio comunale, di miglioramento delle pubbliche infrastrutture e della viabilità̀ pubblica, di implementazione delle attività̀ di promozione culturale del territorio interessato dalle problematiche ambientali.

Le zone su cui si è intervenuto sono illustrate nella figura sopra illustrata e riguardano via Teatro la Fenice, la parte nord di via Arena di Verona, le aree comprese tra via Arena di Verona e via Teatro Massimo, via Giovanbattista Viotti, via Alberto Franchetti, via Gaetano Latilla e via Laurenti.

Le zone su cui si è intervenuto sono illustrate nella figura sopra illustrata e riguardano via Teatro la Fenice, la parte nord di via Arena di Verona, le aree comprese tra via Arena di Verona e via Teatro Massimo, via Giovanbattista Viotti, via Alberto Franchetti, via Gaetano Latilla e via Laurenti.
In particolare, a seguito di un accurato sopralluogo eseguito presso le aree di intervento si è potuto constatare che le superfici asfaltate presentavano in generale un diffuso stato di usura del manto stradale. Inoltre, in alcune zone si riscontrava un eccessivo degrado anche dello strato inferiore dell’asfalto (Binder) con presenza di dislivelli, sconnessioni, crepe e buche. Pertanto, le lavorazioni eseguite hanno riguardato:
- Rimozione tramite fresatura dell’asfalto esistente
- Ripristino delle pendenze mediante risagomatura con conglomerato bituminoso (binder)
- Posa del nuovo tappetino con spessore almeno pari a 3 cm di conglomerato bituminoso
- Ripristino della segnaletica orizzontale esistente e integrazione di nuova segnaletica lì dove assente (strisce pedonali, stalli parcheggi e stalli per disabili, segnaletica di incroci: dare precedenza e stop)
- Ripristino della segnaletica verticale esistente (sostituzione dei segnali degradati) e integrazione di nuova segnaletica lì dove assente (installazione di nuovi tubi e di segnali quali stop, dare precedenza, indicazioni di passaggio a livello).
Di seguito si riportano alcune foto che permettono di confrontare lo stato dei luoghi prima e dopo gli interventi effettuati.